In Evidenza
Venerdì 12 febbraio 2021 ore 15.00
Webinar tramite piattaforma Google Meet
https://meet.google.com/sow-chmj-jfr
Mercoledì 3 febbraio 2021, ore 11.00
L’incontro si svolgerà su Google Meet.
Per accedervi sarà sufficiente utilizzare il seguente link:
meet.google.com/qwi-jkgg-uwi
Istituito ai sensi degli artt. 37 e 38 dello Statuto, dell'art. 14 del Regolamento didattico di Ateneo, nonché del Regolamento per l'istituzione di corsi per master universitario, corsi di perfezionamento e corsi di aggiornamento e formazione permanente.
Diretto dalla prof. avv. Mariella Magnani - Emerito di Diritto del Lavoro
Periodo di svolgimento: marzo – giugno 2021 (n. 15 lezioni, totale 63 ore) - modalità on-line
Le iscrizioni sono aperte dal 18 settembre, il bando e la procedura per l'iscrizione on line sono accessibili al seguente link https://web.unipv.it/formazione/corsi-di-perfezionamento-ed-aggiornamento/
Scadenza: la scadenza del termine per l'iscrizione è stata prorogata dal 20 gennaio al 18 febbraio 2021
Accreditamenti: Il corso è in via di accreditamento dall'Ordine degli Avvocati di Pavia, dall’Ordine dei Consulenti del lavoro di Pavia e dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pavia secondo i rispettivi regolamenti.
Portolano Cavallo, al fine di promuovere gli studi nei settori del diritto della comunicazione e delle tecnologie e del diritto societario e sostenere gli studenti più meritevoli, istituisce due premi di 1.000 € lordi ciascuno destinati ad un neolaureato in Giurisprudenza che abbia discusso la tesi di laurea specialistica o a ciclo unico nei suddetti ambiti disciplinari nel periodo compreso tra il 16 novembre 2020 e il 15 novembre 2021 presso un’Università Italiana. Istituisce inoltre anche il premio di laurea nell’ambito Life Sciences con le medesime finalità e caratteristiche di quelli già esistenti.
Scadenza 31 dicembre 2021
CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano intende premiare cinque Tesi di Laurea dedicate in modo esplicito e diretto a sviluppare ed approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale, ai suoi effetti economici ed ai riflessi giuridici relativi anche alle ricerche preparatorie per garantire il raggiungimento della regola dell’arte nella concezione e progettazione di prodotti, servizi, impianti, processi e nella organizzazione e gestione di impresa e della Pubblica Amministrazione.
Scadenza 15 marzo 2021
La Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS bandisce la 13a edizione della borsa di studio intitolata ad “Alessandro Pavesi”, dell'importo di €12.500, destinata al perfezionamento all'estero degli studi nel campo dei diritti umani.
Il termine per la presentazione delle domande è il 31 gennaio 2021